Oggi - 31 ottobre 2024 - giovedì della XXX settimana del tempo ordinario, la Chiesa ricorda, tra i vari santi e beati, Santa Lucilla - normalmente indicata con la specificazione “di Roma” che ne indica la città di provenienza - vergine e martire. Di lei, ad eccezione del martirio, si conosce pochissimo. Nacque a Roma agli inizi del III secolo, figlia del tribuno pagano Nemesio, priva della vista. La tradizione riporta che il suo altolocato padre, convertitosi alla fede cristiana, chiese personalmente al vigente papa Stefano I (dal 254 al 257), futuro santo, il battesimo suo e della figlia. Così venne congiuntamente celebrato il rito dal vescovo Valentino (226-269), anch’esso futuro santo, e nel suo corso, miracolosamente, Lucilla acquistò la vista. Da allora, colma di gratitudine per il beneficio ricevuto, si pose sempre più alla sequela del Signore, divenendo esempio e fonte di emulazione per l’intera comunità cristiana dell’Urbe, mentre suo padre fu consacrato diacono dal medesimo po...