Oggi - 1° maggio 2024 - mercoledì della V settimana di Pasqua, la Chiesa celebra la memoria facoltativa di San Giuseppe lavoratore. Questa ricorrenza fu stabilita il 1° maggio del 1955 e collocata nello stesso giorno dal papa Servo di Dio Pio XII, con il titolo di “San Giuseppe artigiano”, per sottolineare l'importanza e la dignità del lavoro umano, così pienamente incarnati dall’umile falegname di Nazareth, mostrando il significato cristiano della “Festa dei lavoratori” (o “del lavoro”), la ricorrenza civile che si festeggia oggi in quasi tutto il mondo. Con l’istituzione di questa ricorrenza, si volle innalzare San Giuseppe a protettore ideale di tutte le classi sociali e di tutte le professioni e mestieri degli uomini, giacché la vita del padre putativo di Gesù non è stata per niente diversa da quella di tanti altri lavoratori del suo, del nostro e di ogni tempo. Un'esistenza degna d’essere proposta come modello per ogni lavoratore cristiano, poiché tutta pro...