Oggi - 31 luglio 2024 - mercoledì della XVII settimana del Tempo Ordinario, la Chiesa celebra la memoria obbligatoria di Sant’Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù. Iñigo, questo il suo nome di battesimo tipicamente ed esclusivamente spagnolo, nacque in data imprecisata del 1491, nel castello di famiglia sito ad Azpeitia, nella provincia basca di Guipúzcoa appartenente al Regno di Spagna. Ultimo dei tredici figli della famiglia aristocratica López de Loyola, legata da lontani rapporti parentali con la casa reale di Spagna, crebbe in un ambiente improntato ai valori cortesi e alle ambizioni di potere e affermazione. Nel 1506, rimasto orfano di entrambi i genitori, si trasferì nella città di Arévalo, nella vicina regione della Castiglia, al seguito del ministro delle finanze del re di Spagna Fernando II d’Aragona, detto “il Cattolico” (1452-1516), alto funzionario di cui era probabilmente parente, il quale gli impartì una buona educazione “cavalleresca” più che religiosa, ...