Passa ai contenuti principali

San Giuvanne Battista mette ’o bbene e lleva ’o ttristo!

San Giuvanne Battista mette ’o bbene e lleva ’o ttristo!
San Giovanni Battista, mette il bene e toglie il male.
Da I proverbi napoletani a cura di Gianni Polverino, Presidente presso Napoli Centro Storico. Proverbi e Tradizioni
Evoca il proverbio il santo a cui è dedicato il giorno, una festa quella di San Giovanni, che è celebrata in molti luoghi in modi differenti, con lanterne, fuochi d'artificio e falò.
L'origine di questa usanza è associata alle celebrazioni per l'arrivo del solstizio d'estate, che cade il 21 giugno nell'emisfero settentrionale, il cui rito principale era quello di accendere un fuoco.
San Giovanni, un santo dagli impegni molteplici, che non sa a chi dare i resti. che è invocato contro l'emicrania, è il protettore di città, sorgenti e associazioni benefiche, protegge albergatori, addetti alle mense, le autostrade, cantori e cantanti, cardatori, coltellinai, conciatori, musicisti e fabbricanti di strumenti musicali, lavoratori e commercianti di pelli e carcerati, tanto per dire quant'è plurimpegnato.
San Giovanni è il Santo Patrono della città di Genova e viene festeggiato nella ricorrenza della sua nascita. I festeggiamenti iniziano la sera precedente con bancarelle ed esibizioni di musicisti ed artisti di strada per le vie del centro e locali aperti fino a tardi, per culminare con il grande falò che viene acceso a mezzanotte nella centrale Piazza Matteotti.
Mentre è celebrato anche a Roma, col ruolo di patrono, con una festa che affonda le sue radici nell'epoca pre-cristiana. Tradizionale è anche il consumo di lumache in occasione della festa.
A Napoli poi, il santo fa concorrenza a San Gennaro, per due ampolle contenenti il suo sangue, che si è sciolto per la prima volta nel 1554 durante la la celebrazione di una messa nel convento di Sant'Arcangelo a Baiano. Originariamente era solo una l'ampolla che proveniva dalla Francia, dove era stata conservata fin dal Duecento. In seguito, quando il convento napoletano fu soppresso a causa della cattiva condotta delle monache e il sangue del santo fu diviso in due ampolle e una fu affidata alle monache di San Gregorio Armeno e l'altra a quelle di Donnaromita. Il liquido ematico contenuto nella prima ampolla continua a sciogliersi regolarmente, mentre quello contenuto nella seconda ha interrotto ogni attività a partire dal Seicento.
Un evento con tanto di leggenda su un rituale che molti amano seguire:
La leggenda dell'acqua di San Giovanni, l'antico rituale contadino che si fa una sola notte all'anno, che è considerata la più magica.
La preparazione dell'acqua di San Giovanni è un rito propiziatorio e di buon augurio che avviene durante una notte specifica dell'anno, all'inizio dell'estate. Ha origini antiche che uniscono sacro e profano, magia e spiritualità, suggestione e mistero. Si basa su diverse leggende e antiche credenze popolari. Da una parte vi è il richiamo alla pratica del battesimo come atto di purificazione e rinascita. Portato nel cattolicesimo da San Giovanni Battista (ma in realtà presente già in tempi ben più antichi), l'atto di immergere il corpo e il capo in acqua aiuta a benedire la persona e a rinnovarsi. Dall'altra parte, il rito dell'acqua di San Giovanni si rifà alle pratiche scaramantiche dei contadini. In campagna vi era l'abitudine di preparare questo rito propiziatorio - che prendeva il nome di Lithia, secondo un'antica celebrazione pagana - affinché il raccolto estivo fosse rigoglioso. L'acqua di San Giovanni aiutava a scacciare i temporali violenti che potevano distruggere i raccolti, ma anche la siccità, che poteva metterli a dura prova.
Home page   ARGOMENTI

Commenti

Post popolari in questo blog

4 Ottobre 2023 - San Francesco d’Assisi

4 OTTOBRE 2023 - SAN FRANCESCO D' ASSISI Oggi - 4 ottobre 2023 - mercoledì della XXVI settimana del tempo ordinario, la Chiesa celebra la festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Giovanni, questo il suo nome di battesimo, nacque nel 1181 o 1182 nel libero comune di Assisi (oggi in provincia di Perugia, regione Umbria, al centro circa della Penisola Italiana), da Pietro Bernardone o Di Bernardone (casato cui alcuni studiosi aggiungono “Dei Moriconi”) e da madonna Pica, insigniti dei rispettivi titoli onorifici di “messere” e madonna” quali rappresentanti della borghesia emergente della città. Il padre, che grazie al commercio di stoffe e tessuti con la Francia aveva raggiunto prestigio e ricchezza, cominciò subito a chiamarlo con l’allora insolito soprannome di Francesco, proprio con riferimento al paese d’oltralpe commerciando col quale aveva fatto fortuna, che divenne il suo appellativo abituale [FF (“Fonti Francescane”) 1395]. Le Fonti e le varie agiografie non pa

Il vero viaggiatore non conosce la sua meta

Il vero viaggiatore non conosce la sua meta, perché il suo scopo non è arrivare Lao Tsu Il viaggio della vita, senza prefiggersi mete e né desiderare alcun arrivo, semplicemente godendo di tutte le trasformazioni del qui e adesso, coscienti che la mutazione è sempre in atto, sconvolgendo l'esistenza di chi si aggrappa a certezze, tanto desiderate perché rassicuranti, ma purtroppo sempre deludenti. Il traguardo della vita non è altro che un continuo cambiamento in atto, che sarà adeguato a quello che è realizzato nel percorso e che è da conseguire specialmente da chi teme la fine della vita, affinché realizzi che l'eternità dell'esistenza è al di là di qualsiasi soluzione di continuità, immaginata da chi vive una vita materiale, al di fuori di un minimo di spiritualità. Nella società in cui viviamo, ci infarciscono di cognizioni, ma non ci insegnano a imparare a vivere, affinché fin dalla prima giovinezza riusciamo a realizzare che la vita sulla terra non è che la preparazio

190830 - Liberi dalle aspettative

  TCNCH - 190830 I pensieri di una persona qualunque consapevole di esserlo specialmente rispetto al prossimo.   Non aspettarti dagli altri quello che tu faresti al loro posto. Non sei il metro del mondo   È possibile che siamo convinti di esprimerci con l'atteggiamento e le parole giuste verso gli altri e di non riceverne sempre il riscontro che riteniamo adeguato, ma spesso tendiamo a confondere quella che riteniamo sia la nostra sensibilità con le aspettative che consideriamo doverose da parte del prossimo verso di noi. Quindi, in tali casi, non si tratta tanto di sensibilità, quanto di un atteggiamento egoistico che pretende quello che ritiene dovuto in certe relazioni, che siano di parentela, di amicizia o altro. Cerchiamo di avere meno aspettative possibili dalla vita, dai doveri di famiglia, dal lavoro, dal prossimo e da qualsiasi altra cosa. Impariamo ad agire senza aspettarci ringraziamenti, encomi e riconoscenze. Se ci riusciremo, potremmo scoprire di esserci