Passa ai contenuti principali

16 Aprile 2021 - Santa Bernardetta Soubirous

16 APRILE 2021 - SANTA BERNARDETTA SOUBIROUS
Oggi - 16 aprile 2021 - venerdì della II settimana del Tempo di Pasqua, la Chiesa ricorda, tra i vari santi e beati, Santa Bernardetta Soubirous, vergine. Marie-Bernarde detta Bernadette o Maria Bernada detta Bernardeta, questi i suoi nomi rispettivamente nel francese ufficiale e nel natio idioma locale (una varietà della lingua occitana guascóna), nacque il 7 gennaio 1844 a Lourdes (Lorda nella lingua del posto), piccolo paesino appartenente al Regno di Francia, ai piedi della catena montuosa dei Pirenei vicino al confine con la Spagna. Era la prima dei sette figli della povera famiglia Soubirous (Sobiros o Sobeirons nella lingua locale). Suo padre era mugnaio e gestiva in paese un mulino in località Boly, riuscendo col durissimo lavoro appena a sfamare il proprio nucleo familiare. Quand’era ancora fanciulla, però, la grave crisi economica ed agricola che colpì il Paese rovinò il suo nucleo familiare, che, perso il lavoro del capofamiglia, cadde in disgrazia e visse da allora in estrema povertà, conoscendo la fame. Così Bernadette, ragazza di salute fragile, soggetta a crisi asmatiche e dimostrante meno anni di quelli che aveva, non potè frequentare nemmeno le prime classi scolastiche, tanto da restare analfabeta e non sapere nemmeno esprimersi bene nella lingua francese. I suoi sentimenti religiosi erano comunque molto forti, sebbene ella non fosse mai stata istruita sul Catechismo né sulla Sacra Scrittura. Nonostante l’estrema indigenza in casa regnava un'armonia fuori dal comune, che si basava sull’amore reciproco, il vicendevole sostegno e sulla grande devozione religiosa. Nel 1857 la sua famiglia, ridotta alla fame più nera, non poté permettersi neppure l’affitto d’una stalla per trascorrervi la notte e dovette trasferirsi in una umida, tetra e malsana cella seminterrata del vecchio carcere cittadino in disuso, chiamato popolarmente “Le Cachot” (“La segreta” o “La prigione”). A questo punto, per contribuire al sostentamento familiare ed avere al contempo una bocca in meno da sfamare, i genitori furono costretti ad affidarla ad una famiglia di conoscenti benestanti della vicina località di Bartrès, dove venne incaricata del pascolo del loro gregge, oltre che di fare la cameriera nella taverna che essi possedevano. L’11 febbraio 1858 faceva molto freddo e nel loro malsano ricovero non c’era più legna da ardere. Allora, di primo mattino, la quattordicenne Bernardette, con la sorella Antoinette e una compagna, andarono a raccogliere rami secchi in un boschetto vicino alla rupe della località Massabielle, che, sul costone roccioso a ridosso del fiume Gave, formava una grotta naturale. Dentro quell’antro giacevano dei bei pezzi di legno, portati dalle acque del fiume durante le piene. Per poterli raccogliere, bisognava però attraversare un canale d’acqua proveniente da un mulino, che si gettava nel Gave. Antoinette e l’amica, che calzavano zoccoli senza calze, se li tolsero ed entrarono nell’acqua fredda. Bernardette, invece, essendo di salute delicata e soffrendo d’asma, portava le calze e, nell’indecisione sul da farsi, restò indietro da sola. Pensò di togliersi gli zoccoli e le calze, ma mentre si accingeva a far questo udì un grande rumore. Alzò gli occhi e vide che la quercia abbarbicata ad un grosso masso del costone roccioso si agitava violentemente, per quanto non spirasse un solo alito di vento. Poi la grotta s’illuminò e si riempì come d’una nube d’oro, mentre una giovane e bellissima signora splendente di luce apparve improvvisamente in una rientranza della parete rocciosa della grotta. Stupita e spaventata da quella visione che intuì essere sopranaturale, istintivamente s’inginocchiò, tirando fuori la coroncina del Rosario che portava sempre con sé, che cominciò a recitare. La signora la lasciò pregare senza interrompere e, anzi, essa stessa faceva passare tra le sue dita, in perfetta sincronia con Bernardette, i grani della Corona che anch’essa teneva in mano, senza però mormorare le ”Ave Maria”, ma unendosi a Bernardette solo per recitare il “Gloria Patri”. Quando la preghiera terminò, la “Bella Signora”, come lei la indicò successivamente, scomparve senza dire nulla unitamente alla “nuvola d’oro” e la grotta tornò buia quasi più di prima, dopo tanto splendore. La sorella e l’amica, che nulla avevano visto o sentito, vedendola frastornata, le si avvicinarono ed appresero dalle sue labbra quanto era accaduto, confermandole di non aver visto o sentito nulla. Bernardette descrisse l’apparizione come quella di una “piccola e giovane signora” che stava in piedi in una nicchia della roccia, con addosso una tunica ed un velo bianchi. Aveva un nastro celeste annodato alla vita con le estremità lunghe fin quasi ai piedi, una rosa dorata su ogni piede e teneva nelle mani il Rosario. Aggiunse che la bellissima visione le aveva chiesto di tornare alla grotta ogni giorno per un po’ di tempo, per incontrarla ancora. Tra l'11 febbraio e il 16 luglio 1858, in effetti, Bernardette assistette a ben diciotto apparizioni della "Bella Signora" nella grotta di Massabielle, anche se la sua identità le rimase sconosciuta fino alla diciassettesima apparizione, tanto che, fino ad allora, si limitò a chiamarla semplicemente “Aquero” (pronunciato “acherò”, che nella lingua occitana locale significa pressappoco “quella là”), una maniera semplice di riferirsi ad una generica figura femminile di cui non si conosce nulla. La storia vissuta da Bernadette, che immancabilmente si diffuse a macchia d’olio in tutto il circondario e oltre, giungendo fino ai “Palazzi del potere” di Parigi, creò scompiglio tra gli abitanti del villaggio e dintorni, che si divisero in due fazioni circa il fatto che la ragazza dicesse o meno la verità. Il suo stesso parroco Padre Peyramale, a cui per primo si era rivolta, dubitava della veridicità del racconto. Presto un gran numero di persone cominciò a seguirla quotidianamente nel suo tragitto verso la grotta, alcuni per curiosità, altri perché credevano fermamente di assistere ad un miracolo. L’afflusso di popolo era talmente aumentato che, a partire dai primi giorni di marzo del 1858, le Autorità cominciarono ad impedire l'accesso alla grotta. Bernadette fu interrogata e minacciata più volte dalla Polizia ma non cambiò mai le sue dichiarazioni, né si contraddisse una sola volta, continuando a dire "La Signora" o "Aquero" per indicare l’apparizione. Si voleva che lei confessasse di avere mentito o che almeno, in alternativa, dicesse di avere visto la Santa Vergine, cosa che avrebbe aggravato la sua posizione da un punto di vista penale, dando modo alle Autorità di farla arrestare, mentre le veniva proibito di recarsi alla grotta. Giovedì 25 marzo, tuttavia, riuscì a tornarvi e, puntualmente, fu beneficiata dall’apparizione, la sedicesima. Bernadette in questa circostanza, così come chiestole da Padre Peyramale, domandò il nome della Signora, la quale le rispose nella sua stessa lingua occitana guascóna: "Que soy era Immaculada Councepciou” (“Io sono l'Immacolata Concezione”). Bernadette, che ovviamente, non poté capire il senso di quella frase così strana per lei, corse subito a ripeterla al parroco, sperando di venirne illuminata, e, per non dimenticarla, la ripeté continuamente lungo l’intero percorso. Don Peyramale, dopo averla ascoltata, trasalì e si convinse che Bernadette non poteva avere inventato tutto. Il termine “Immaccolata concezione” era in effetti sconosciuto ai più, figuriamoci agli analfabeti. Il relativo dogma, infatti, era nuovissimo nella religione cattolica e la ragazza non poteva assolutamente averlo mai sentito ne tantomeno comprenderlo, essendo stato proclamato l'8 dicembre 1854 da Papa Pio IX, appena quattro anni prima. Lei stessa raccontò di non sapere il significato di quelle parole e di essere stata capace di riferirle solo perché nel correre dal parroco le aveva continuamente ripetute tra sé e sé. Il fatto fu perciò prova che le apparizioni erano reali, mentre le autorità ecclesiastiche ritenevano che la Madonna stessa avesse voluto confermare il dogma, dando così piena credibilità alla decisione del Papa. Da allora in poi, attorno alla grotta di Lourdes si accesero le devozioni più fervide e le discussioni più clamorose. Su Bernardette si appuntarono curiosità e ammirazione. Ella però soffriva dì tanta attenzione e, dando spazio alla sua vocazione, chiese di ritirarsi in un convento. Si trasferì inizialmente presso la scuola-ospizio tenuta dalle Suore della Carità e dell'Istruzione Cristiana di Nevers, nella regione Bourgogne-Franche-Comté (Borgogna-Franca Contea) nel centro della Francia, dove imparò a leggere e scrivere in francese. Successivamente, all'età di ventidue anni, si ritirò presso il convento delle stesse suore, dove trascorse gli ultimi anni della sua breve esistenza, lavorando come assistente nell'infermeria e poi come sacrestana, creando bellissimi ricami per abiti liturgici d'altare e vesti religiose. Qui, durante un grave attacco d'asma, chiese l'acqua della sorgente di Lourdes e i suoi sintomi regredirono per non tornare più. Tuttavia non cercò di curarsi nello stesso modo prodigioso, quando più tardi si ammalò di tubercolosi ossea al ginocchio destro. Bisognava che soffrisse, per restare degna del privilegio che aveva ricevuto, quello di vedere la Vergine Immacolata. Soffrì tanto e in silenzio, fino a quando tornò alla Casa del Padre, nel convento di Nevers, il 16 aprile 1879, all’età di soli trentacinque anni. Fu proclamata beata da Papa Pio XI nel 1925 e santa l'8 dicembre 1933 dal Pontefice Pio XI. Intanto alla grotta di Massabielle accorrevano ormai migliaia di fedeli in preghiera e, dal fianco della montagna, scaturiva il più copioso fiume di miracoli che mai si fosse conosciuto. I ciechi riacquistavano la vista, i sordi riavevano l’udito, gli storpi venivano raddrizzati e anche gli scienziati più scettici dovettero arrendersi all’evidenza del sopranaturale. Nella nicchia sulla parete della grotta miracolosa, luogo indicato da Bernadette come punto preciso delle apparizioni, fu posta nel 1864 una statua della Madonna, con le fattezze descritte da Bernardette, ancora oggi presente. Intorno alla grotta delle apparizioni è andato nel tempo sviluppandosi un imponente santuario, meta di pellegrinaggi da ogni parte del mondo.

Commenti

Post popolari in questo blog

4 Ottobre 2023 - San Francesco d’Assisi

4 OTTOBRE 2023 - SAN FRANCESCO D' ASSISI Oggi - 4 ottobre 2023 - mercoledì della XXVI settimana del tempo ordinario, la Chiesa celebra la festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Giovanni, questo il suo nome di battesimo, nacque nel 1181 o 1182 nel libero comune di Assisi (oggi in provincia di Perugia, regione Umbria, al centro circa della Penisola Italiana), da Pietro Bernardone o Di Bernardone (casato cui alcuni studiosi aggiungono “Dei Moriconi”) e da madonna Pica, insigniti dei rispettivi titoli onorifici di “messere” e madonna” quali rappresentanti della borghesia emergente della città. Il padre, che grazie al commercio di stoffe e tessuti con la Francia aveva raggiunto prestigio e ricchezza, cominciò subito a chiamarlo con l’allora insolito soprannome di Francesco, proprio con riferimento al paese d’oltralpe commerciando col quale aveva fatto fortuna, che divenne il suo appellativo abituale [FF (“Fonti Francescane”) 1395]. Le Fonti e le varie agiografie non pa

Il vero viaggiatore non conosce la sua meta

Il vero viaggiatore non conosce la sua meta, perché il suo scopo non è arrivare Lao Tsu Il viaggio della vita, senza prefiggersi mete e né desiderare alcun arrivo, semplicemente godendo di tutte le trasformazioni del qui e adesso, coscienti che la mutazione è sempre in atto, sconvolgendo l'esistenza di chi si aggrappa a certezze, tanto desiderate perché rassicuranti, ma purtroppo sempre deludenti. Il traguardo della vita non è altro che un continuo cambiamento in atto, che sarà adeguato a quello che è realizzato nel percorso e che è da conseguire specialmente da chi teme la fine della vita, affinché realizzi che l'eternità dell'esistenza è al di là di qualsiasi soluzione di continuità, immaginata da chi vive una vita materiale, al di fuori di un minimo di spiritualità. Nella società in cui viviamo, ci infarciscono di cognizioni, ma non ci insegnano a imparare a vivere, affinché fin dalla prima giovinezza riusciamo a realizzare che la vita sulla terra non è che la preparazio

190830 - Liberi dalle aspettative

  TCNCH - 190830 I pensieri di una persona qualunque consapevole di esserlo specialmente rispetto al prossimo.   Non aspettarti dagli altri quello che tu faresti al loro posto. Non sei il metro del mondo   È possibile che siamo convinti di esprimerci con l'atteggiamento e le parole giuste verso gli altri e di non riceverne sempre il riscontro che riteniamo adeguato, ma spesso tendiamo a confondere quella che riteniamo sia la nostra sensibilità con le aspettative che consideriamo doverose da parte del prossimo verso di noi. Quindi, in tali casi, non si tratta tanto di sensibilità, quanto di un atteggiamento egoistico che pretende quello che ritiene dovuto in certe relazioni, che siano di parentela, di amicizia o altro. Cerchiamo di avere meno aspettative possibili dalla vita, dai doveri di famiglia, dal lavoro, dal prossimo e da qualsiasi altra cosa. Impariamo ad agire senza aspettarci ringraziamenti, encomi e riconoscenze. Se ci riusciremo, potremmo scoprire di esserci