Passa ai contenuti principali

San Massimino di Treviri

Il 29 maggio, la Chiesa ricorda, tra i vari santi e beati, San Massimino di Treviri, vescovo. Maximinus, questo il suo nome in latino, nacque intorno al 280 a Silly, nella provincia romana della Gallia (oggi Mouterre-Silly nella regione dell’Aquitaine, Francia centro-occidentale). Di lui si conosce pochissimo fino alla sua ordinazione episcopale. Divenne presto sacerdote e successivamente vescovo della città di Treviri, nella Gallia Belgica (l’odierna Trier nella regione della Mosel, Germania occidentale vicino al confine col Lussemburgo). Fu Pastore della sua diocesi dal 330 al 346, al tempo del governo dei figli dell’Imperatore Costantino I detto “il Grande” (dal 306 al 337), che erano i tre Cesari Costante I (dal 337 al 350), Costantino II (dal 337 al 340) e Costanzo II (dal 337 al 361). Fu intrepido difensore dell’integrità della fede ed uno strenuo avversario dell'Arianesimo, dottrina cristologica elaborata dal presbitero, monaco e teologo cristiano Ario (256-336), condannata al primo Concilio di Nicea del 325. L’Arianesimo sosteneva che la natura divina del Figlio fosse sostanzialmente inferiore a quella di Dio e che, pertanto, vi fu un tempo in cui il Verbo di Dio non era esistito e che dunque esso fosse stato creato soltanto in seguito. Massimino cercò di contrastare con tutte le sue forze il dilagare di tale eresia e per questo si fece parecchi nemici. Accolse fraternamente il suo amico e compagno di lotta contro l’eresia, il Patriarca di Alessandria d’Egitto Atanasio, noto come “di Alessandria”, che sarebbe anch’egli diventato santo, mandato in esilio dagli Ariani, unitamente ad altri vescovi esuli a cui diede asilo a Treviri dal 335 al 337. Massimino concesse asilo a Treviri ad Atanasio, molto mal visto dagli Ariani e lo difese di fronte all'Imperatore Costantino II, ottenendogli di potere fare ritorno alla sua sede episcopale. Massimino diventò presto bersaglio degli strali dei vescovi Ariani d'Oriente: lo odiavano tanto che arrivarono a bandirlo dal sedicente sinodo di Filippopoli nella provincia romana della Tracia (oggi Plovdiv nella Bulgaria meridionale) e a compilare un pubblico quanto falso “elenco delle colpe” di cui egli si sarebbe macchiato. I vescovi occidentali allora misero a loro volta al bando quelli orientali, ma Massimino fece il possibile per non alimentare la discordia. Si adoperò grandemente per costruire la pace e, a questo scopo, si recò a Costantinopoli. Fermatosi, al ritorno, a Poitiers (cittadina vicina al suo paese di nascita nella Gallia) presso la sua famiglia, vi morì il 12 settembre 346. Il suo successore fece traslare le sue spoglie a Treviri il 29 maggio 353. Qui, sulla sua tomba, nel VI secolo, venne eretta un'abbazia benedettina che divenne poi l'Abbazia Imperiale di San Massimino. Il suo capo è oggi conservato nella chiesa parrocchiale del quartiere Pfalzel di Treviri. Egli è venerato soprattutto in Alsazia (oggi in Francia) ed in Mosella (Germania), specialmente nella zona circostante Treviri. La sua Memoria liturgica cade il 29 maggio.
Roberto Moggi
Home page   ARGOMENTI

Commenti

Post popolari in questo blog

4 Ottobre 2023 - San Francesco d’Assisi

4 OTTOBRE 2023 - SAN FRANCESCO D' ASSISI Oggi - 4 ottobre 2023 - mercoledì della XXVI settimana del tempo ordinario, la Chiesa celebra la festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Giovanni, questo il suo nome di battesimo, nacque nel 1181 o 1182 nel libero comune di Assisi (oggi in provincia di Perugia, regione Umbria, al centro circa della Penisola Italiana), da Pietro Bernardone o Di Bernardone (casato cui alcuni studiosi aggiungono “Dei Moriconi”) e da madonna Pica, insigniti dei rispettivi titoli onorifici di “messere” e madonna” quali rappresentanti della borghesia emergente della città. Il padre, che grazie al commercio di stoffe e tessuti con la Francia aveva raggiunto prestigio e ricchezza, cominciò subito a chiamarlo con l’allora insolito soprannome di Francesco, proprio con riferimento al paese d’oltralpe commerciando col quale aveva fatto fortuna, che divenne il suo appellativo abituale [FF (“Fonti Francescane”) 1395]. Le Fonti e le varie agiografie non pa

Il vero viaggiatore non conosce la sua meta

Il vero viaggiatore non conosce la sua meta, perché il suo scopo non è arrivare Lao Tsu Il viaggio della vita, senza prefiggersi mete e né desiderare alcun arrivo, semplicemente godendo di tutte le trasformazioni del qui e adesso, coscienti che la mutazione è sempre in atto, sconvolgendo l'esistenza di chi si aggrappa a certezze, tanto desiderate perché rassicuranti, ma purtroppo sempre deludenti. Il traguardo della vita non è altro che un continuo cambiamento in atto, che sarà adeguato a quello che è realizzato nel percorso e che è da conseguire specialmente da chi teme la fine della vita, affinché realizzi che l'eternità dell'esistenza è al di là di qualsiasi soluzione di continuità, immaginata da chi vive una vita materiale, al di fuori di un minimo di spiritualità. Nella società in cui viviamo, ci infarciscono di cognizioni, ma non ci insegnano a imparare a vivere, affinché fin dalla prima giovinezza riusciamo a realizzare che la vita sulla terra non è che la preparazio

190830 - Liberi dalle aspettative

  TCNCH - 190830 I pensieri di una persona qualunque consapevole di esserlo specialmente rispetto al prossimo.   Non aspettarti dagli altri quello che tu faresti al loro posto. Non sei il metro del mondo   È possibile che siamo convinti di esprimerci con l'atteggiamento e le parole giuste verso gli altri e di non riceverne sempre il riscontro che riteniamo adeguato, ma spesso tendiamo a confondere quella che riteniamo sia la nostra sensibilità con le aspettative che consideriamo doverose da parte del prossimo verso di noi. Quindi, in tali casi, non si tratta tanto di sensibilità, quanto di un atteggiamento egoistico che pretende quello che ritiene dovuto in certe relazioni, che siano di parentela, di amicizia o altro. Cerchiamo di avere meno aspettative possibili dalla vita, dai doveri di famiglia, dal lavoro, dal prossimo e da qualsiasi altra cosa. Impariamo ad agire senza aspettarci ringraziamenti, encomi e riconoscenze. Se ci riusciremo, potremmo scoprire di esserci