Passa ai contenuti principali

Tra le insane abitudini, quella dello "shopping"

Il Blog dello Psicologo

LO SAPEVI CHE?
Un bias cognitivo ci porta a supporre erroneamente che la felicità generata dall’acquisto di un oggetto sia duratura tanto quanto l’oggetto stesso.
👨‍🏫Uno studio condotto alla Cornell University dal Dr. Thomas Gilovich, professore di psicologia, ha però permesso di scoprire, che in termini di soddisfazione, spendere soldi per l’acquisto di beni materiali è meno efficace rispetto all’investimento di denaro per vivere nuove esperienze.
Sarebbero almeno tre le motivazioni:
🕰ABITUDINE: I beni materiali esauriscono presto il loro “effetto novità” perdendo il loro potere attrattivo nella consuetudine della vita quotidiana;
📉ASPETTATIVE: L’acquisto di beni materiali genera altre aspettative che ci spingono a comprare nuovi oggetti migliori di quelli già posseduti;
👀CONFRONTI: Il possesso induce il confronto con quello altrui. In generale si tende a spostare l’attenzione su beni materiali altrui qualitativamente superiori ai propri.
Le esperienze, per quanto brevi, offrirebbero invece una felicità più duratura.
Per 4 motivi:
🌄INTEGRAZIONE IDENTITARIA: Le esperienze diventano parte della propria identità. Non si è i propri beni, ma si è l’accumulo di tutto ciò che si è visto, delle cose che sono state fatte e dei posti in cui si è stati. Un nuovo bene materiale non cambierà chi si è, un viaggio ad esempio, con le sue esperienze, ha più probabilità di farlo;
☺️ASSENZA DI CONFRONTO: La difficoltà a quantificare il valore relativo di due esperienze rende inutile il loro confronto. Non si paragonano esperienze nello stesso modo in cui si confrontano i beni materiali.
⏰IL POTERE DELL’ATTESA: L’attesa di una nuova esperienza genera eccitazione e divertimento mentre quella per un bene materiale impazienza.
⏳IL POTERE DELLA FUGACITÀ: La fugacità di un’esperienza porta ad apprezzarne maggiormente il valore rispetto a tutto ciò che ha una durata illimitata o protratta nel tempo.
-----------------------------------------------------
Mi permetto una considerazione che forse apparirà piuttosto elementare.
Una delle insane abitudini dei giorni nostri è quella di cercare la gratificazione uscendo a far compere, attività che piace tanto definire shopping, non perché si abbia un giustificato bisogno di un capo di abbigliamento, di un paio di scarpe o di un nuovo smartphone, quanto l'appagamento temporaneo, che spesso è limitato all'esiguo momento dell'acquisto, ma non appaga un'insoddisfazione esistenziale sempre latente in chi identifica la soddisfazione nell'accumulo di beni materiali, che possono soddisfare la sua abitudine di non apprezzare, e tanto meno cercare, un appagamento intellettuale in nuove esperienze, che già possono essere aumentate dall'amore per la lettura o nel perfezionare le proprie cognizioni culturali, etc., quanto quello basato sull'essere rappresentato dall'ostentazione di ciò che possiede.
Un interrogativo che può sorgere al riguardo, rispetto a quest'epoca, in cui la soglia di povertà è stata raggiunta anche da famiglie che, fino a qualche tempo fa, riuscivano a condurre una vita più o meno dignitosa, suggerire, come passatempo, a chi non ha problemi di penuria di denaro, di provare a divertirsi facendo donazioni a enti di beneficenza, a parrocchie, etc. potrebbe suscitare una reazione positiva?
Quanti hanno capito che, rispetto a spendere a piene mani per acquistare e quindi appropriarsi di un qualsiasi bene, è donare che ci arricchisce veramente? Una ricchezza che nessuno ci potrà rubare.
Se resteremo scettici, non rischieremo delusioni.

Commenti

Post popolari in questo blog

4 Ottobre 2023 - San Francesco d’Assisi

4 OTTOBRE 2023 - SAN FRANCESCO D' ASSISI Oggi - 4 ottobre 2023 - mercoledì della XXVI settimana del tempo ordinario, la Chiesa celebra la festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Giovanni, questo il suo nome di battesimo, nacque nel 1181 o 1182 nel libero comune di Assisi (oggi in provincia di Perugia, regione Umbria, al centro circa della Penisola Italiana), da Pietro Bernardone o Di Bernardone (casato cui alcuni studiosi aggiungono “Dei Moriconi”) e da madonna Pica, insigniti dei rispettivi titoli onorifici di “messere” e madonna” quali rappresentanti della borghesia emergente della città. Il padre, che grazie al commercio di stoffe e tessuti con la Francia aveva raggiunto prestigio e ricchezza, cominciò subito a chiamarlo con l’allora insolito soprannome di Francesco, proprio con riferimento al paese d’oltralpe commerciando col quale aveva fatto fortuna, che divenne il suo appellativo abituale [FF (“Fonti Francescane”) 1395]. Le Fonti e le varie agiografie non pa

Il vero viaggiatore non conosce la sua meta

Il vero viaggiatore non conosce la sua meta, perché il suo scopo non è arrivare Lao Tsu Il viaggio della vita, senza prefiggersi mete e né desiderare alcun arrivo, semplicemente godendo di tutte le trasformazioni del qui e adesso, coscienti che la mutazione è sempre in atto, sconvolgendo l'esistenza di chi si aggrappa a certezze, tanto desiderate perché rassicuranti, ma purtroppo sempre deludenti. Il traguardo della vita non è altro che un continuo cambiamento in atto, che sarà adeguato a quello che è realizzato nel percorso e che è da conseguire specialmente da chi teme la fine della vita, affinché realizzi che l'eternità dell'esistenza è al di là di qualsiasi soluzione di continuità, immaginata da chi vive una vita materiale, al di fuori di un minimo di spiritualità. Nella società in cui viviamo, ci infarciscono di cognizioni, ma non ci insegnano a imparare a vivere, affinché fin dalla prima giovinezza riusciamo a realizzare che la vita sulla terra non è che la preparazio

190830 - Liberi dalle aspettative

  TCNCH - 190830 I pensieri di una persona qualunque consapevole di esserlo specialmente rispetto al prossimo.   Non aspettarti dagli altri quello che tu faresti al loro posto. Non sei il metro del mondo   È possibile che siamo convinti di esprimerci con l'atteggiamento e le parole giuste verso gli altri e di non riceverne sempre il riscontro che riteniamo adeguato, ma spesso tendiamo a confondere quella che riteniamo sia la nostra sensibilità con le aspettative che consideriamo doverose da parte del prossimo verso di noi. Quindi, in tali casi, non si tratta tanto di sensibilità, quanto di un atteggiamento egoistico che pretende quello che ritiene dovuto in certe relazioni, che siano di parentela, di amicizia o altro. Cerchiamo di avere meno aspettative possibili dalla vita, dai doveri di famiglia, dal lavoro, dal prossimo e da qualsiasi altra cosa. Impariamo ad agire senza aspettarci ringraziamenti, encomi e riconoscenze. Se ci riusciremo, potremmo scoprire di esserci