Passa ai contenuti principali

29 Maggio 2023 - Beata Vergine Maria Madre della Chiesa

29 MAGGIO 2023 - BEATA VERGINE MARIA MADRE DELLA CHIESA
Oggi - 29 maggio 2023 - lunedì della VIII settimana del Tempo Ordinario - la Chiesa celebra la memoria obbligatoria della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa. La commemorazione di questo titolo mariano ha origine recente, essendo stato iscritto nel Calendario Romano Generale con decreto dell’11 febbraio 2018 di papa Francesco. La decisione, presa nel centosessantesimo anniversario della prima apparizione della Madonna a Lourdes, stabilisce che la memoria sia obbligatoria per tutta la Chiesa, collocandola il lunedì successivo la domenica di Pentecoste (pertanto la sua data è variabile). Già nel Cenacolo Maria iniziò la propria missione materna, pregando con gli Apostoli riuniti intorno a lei, in attesa della venuta dello Spirito Santo. La scelta della sistemazione di questa memoria liturgica il lunedì dopo Pentecoste, quindi, è legata proprio alla presenza della Vergine nel Cenacolo. I motivi che hanno sostenuto l’introduzione di questa nuova memoria, sono brevemente descritti nel predetto decreto, laddove si rileva particolarmente la maturazione della venerazione liturgica di Maria da parte dei fedeli, a seguito di una migliore comprensione della Sua presenza “nel mistero di Cristo e della Chiesa”. Questa celebrazione, spiega il testo: “… aiuterà a ricordare che la vita cristiana, per crescere, deve essere ancorata al mistero della Croce, all’oblazione di Cristo nel convito eucaristico, alla Vergine offerente, Madre del Redentore e dei redenti …”. La Madonna, rileva ancora il decreto di papa Francesco: “… accettò il testamento d’amore del Figlio suo e accolse tutti gli uomini, impersonati dal discepolo amato, come figli da rigenerare alla vita divina, divenendo amorosa nutrice della Chiesa che Cristo in croce, emettendo lo Spirito, ha generato. A sua volta, nel discepolo amato, Cristo elesse tutti i discepoli come vicari del suo amore verso la Madre, affidandola loro affinché con affetto filiale la accogliessero …”. Specifica il documento del dicastero vaticano, infine: “… nel corso dei secoli la pietà cristiana ha onorato Maria con i titoli, in qualche modo equivalenti, di Madre dei discepoli, dei fedeli, dei credenti, di tutti quelli che rinascono in Cristo e anche di Madre della Chiesa, come appare in testi di autori spirituali e pure del magistero di Benedetto XIV e Leone XIII”. Tali considerazioni, effettivamente, ripropongono quanto già espresso in passato dalla Chiesa. Nel capitolo VIII della Costituzione Dogmatica “Lumen Gentium” (“Luce delle Genti”), la seconda delle quattro del Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-1965), promulgata il 21 novembre 1964 dal pontefice San Paolo VI (dal 1963 al 1978), si volle solennemente riconoscere a Maria il titolo di “Madre della Chiesa” a conclusione della terza sessione del Concilio Vaticano II, affermando che essa è: “… Madre della Chiesa, cioè di tutto il popolo cristiano, tanto dei fedeli quanto dei Pastori, che la chiamano Madre amatissima …”, auspicando che l’intero popolo cristiano rendesse sempre più onore alla Madre di Dio con questo soavissimo nome. In effetti, il sentimento del popolo cristiano, nel corso di due millenni di storia, aveva già in vario modo colto il legame filiale che unisce strettamente i discepoli di Cristo alla loro Santissima Madre. Lo stesso titolo di Maria Madre della Chiesa, d’altronde, ha radici profonde. Il fatto che la Vergine Maria sia Madre di Cristo e insieme Madre della Chiesa era già in qualche modo considerato, a partire dalle parole “profetiche” di Sant’Agostino d’Ippona (354-430) e del papa San Leone I Magno (dal 440 al 461). Il primo, infatti, dice che Maria è madre delle membra di Cristo, perché ha cooperato con la sua carità alla rinascita dei fedeli nella Chiesa. L’altro, poi, evidenziando che la nascita del Capo è anche quella del Corpo, indica che Maria è al contempo Madre di Cristo, Figlia di Dio e madre delle membra del Suo corpo mistico, cioè della Chiesa. Si tratta d’importanti riflessioni scaturite da quello che possiamo chiamare “il testamento” di Gesù morente in croce, riportato nel Vangelo secondo Giovanni, in cui si narra che Maria stava ai piedi della Croce e Cristo, prima di spirare, le affidò il discepolo prediletto, Giovanni, dicendo: “… Donna, ecco tuo figlio! …”, aggiungendo poi rivolto a Giovanni: “… Ecco tua madre! …” (cf. Gv 19, 26-27). Ai nostri giorni, in occasione dell’Anno Santo della Riconciliazione del 1975, la Santa Sede propose una messa votiva in onore della Madre della Chiesa, in seguito inserita nel Messale Romano, senza che fosse però parte delle memorie inserite ufficialmente nel Calendario liturgico. Poi, dal 1980, nelle “Litanie lauretane” - per volontà di papa San Giovanni Paolo II - la Madonna è stata venerata esplicitamente come Madre della Chiesa. Nel 1986, ancora, sempre durante il pontificato di papa Wojtyla, furono pubblicati altri formulari nella raccolta di messe della Beata Vergine Maria. In seguito fu concesso alle conferenze episcopali di alcune singole nazioni (come la Polonia e l’Argentina), diocesi e famiglie religiose che ne avevano fatta richiesta, di aggiungere questa celebrazione al loro calendario particolare. Alla luce di quanto precede, quindi, ci si può rendere conto di come l’odierna celebrazione voglia promuovere e favorire la consapevolezza del senso materno della Chiesa, nei presbiteri, nei religiosi e nei fedeli.
Roberto Moggi
Home page   ARGOMENTI

Commenti

Post popolari in questo blog

4 Ottobre 2023 - San Francesco d’Assisi

4 OTTOBRE 2023 - SAN FRANCESCO D' ASSISI Oggi - 4 ottobre 2023 - mercoledì della XXVI settimana del tempo ordinario, la Chiesa celebra la festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Giovanni, questo il suo nome di battesimo, nacque nel 1181 o 1182 nel libero comune di Assisi (oggi in provincia di Perugia, regione Umbria, al centro circa della Penisola Italiana), da Pietro Bernardone o Di Bernardone (casato cui alcuni studiosi aggiungono “Dei Moriconi”) e da madonna Pica, insigniti dei rispettivi titoli onorifici di “messere” e madonna” quali rappresentanti della borghesia emergente della città. Il padre, che grazie al commercio di stoffe e tessuti con la Francia aveva raggiunto prestigio e ricchezza, cominciò subito a chiamarlo con l’allora insolito soprannome di Francesco, proprio con riferimento al paese d’oltralpe commerciando col quale aveva fatto fortuna, che divenne il suo appellativo abituale [FF (“Fonti Francescane”) 1395]. Le Fonti e le varie agiografie non pa

Il vero viaggiatore non conosce la sua meta

Il vero viaggiatore non conosce la sua meta, perché il suo scopo non è arrivare Lao Tsu Il viaggio della vita, senza prefiggersi mete e né desiderare alcun arrivo, semplicemente godendo di tutte le trasformazioni del qui e adesso, coscienti che la mutazione è sempre in atto, sconvolgendo l'esistenza di chi si aggrappa a certezze, tanto desiderate perché rassicuranti, ma purtroppo sempre deludenti. Il traguardo della vita non è altro che un continuo cambiamento in atto, che sarà adeguato a quello che è realizzato nel percorso e che è da conseguire specialmente da chi teme la fine della vita, affinché realizzi che l'eternità dell'esistenza è al di là di qualsiasi soluzione di continuità, immaginata da chi vive una vita materiale, al di fuori di un minimo di spiritualità. Nella società in cui viviamo, ci infarciscono di cognizioni, ma non ci insegnano a imparare a vivere, affinché fin dalla prima giovinezza riusciamo a realizzare che la vita sulla terra non è che la preparazio

190830 - Liberi dalle aspettative

  TCNCH - 190830 I pensieri di una persona qualunque consapevole di esserlo specialmente rispetto al prossimo.   Non aspettarti dagli altri quello che tu faresti al loro posto. Non sei il metro del mondo   È possibile che siamo convinti di esprimerci con l'atteggiamento e le parole giuste verso gli altri e di non riceverne sempre il riscontro che riteniamo adeguato, ma spesso tendiamo a confondere quella che riteniamo sia la nostra sensibilità con le aspettative che consideriamo doverose da parte del prossimo verso di noi. Quindi, in tali casi, non si tratta tanto di sensibilità, quanto di un atteggiamento egoistico che pretende quello che ritiene dovuto in certe relazioni, che siano di parentela, di amicizia o altro. Cerchiamo di avere meno aspettative possibili dalla vita, dai doveri di famiglia, dal lavoro, dal prossimo e da qualsiasi altra cosa. Impariamo ad agire senza aspettarci ringraziamenti, encomi e riconoscenze. Se ci riusciremo, potremmo scoprire di esserci