Passa ai contenuti principali

28 Aprile 2023 - San Luigi Maria Grignion de Montfort

28 APRILE 2023 - SAN LUIGI MARIA GRIGNION DE MONTFORT
Oggi - 28 aprile 2023 - venerdì della III settimana di Pasqua, la Chiesa celebra la memoria facoltativa di San Luigi Maria Grignion de Montfort, sacerdote. Louis-Marie (Luigi Maria), questo il suo nome nella natia lingua francese, nacque il 31 gennaio 1673 a Montfort-la-Cane, in Bretagna, nel Regno di Francia (oggi Montfort-sur-Meu, presso Rennes, regione Bretagna, Francia). Era figlio di Jean-Baptiste Grignion, avvocato presso il locale tribunale, e di Jeanne Robert, casalinga, secondogenito dei ben diciotto figli della coppia, dei quali sette si spensero a pochi mesi dalla nascita. Dal 1684, all’età di undici anni, fu educato nel collegio dei Padri Gesuiti di Rennes, dove si specializzò particolarmente nelle materie classiche, umanistiche e filosofiche. Nel 1692, completati gli studi, lasciò l’istituto per Parigi, dove intendeva laurearsi in teologia. Già durante il viaggio diede segno della sua intrinseca carità, donando tutto il denaro che la famiglia gli aveva affidato per mantenersi nella capitale, ai numerosi poveri che incontrava lungo il cammino. Giunto a Parigi senza un soldo, per mantenersi dovette adattarsi a vari lavori, venendo ospitato in un convitto per seminaristi poveri, mentre frequentava il seminario di Saint-Sulpice, che si appoggiava all’Università della Sorbona, studiando teologia. Il 5 giugno 1700, ordinato sacerdote nell’anno del Giubileo, avrebbe voluto partire missionario per il Canada, ma non ci riuscì, per cui, rifiutato l’incarico di maestro dei novizi nello stesso seminario Saint-Sulpice, fu destinato a Saint-Clément di Nantes, sulla costa atlantica, presso una comunità di sacerdoti che predicava le missioni popolari. Anche questo incarico, però, non faceva per lui, poiché desiderava un’attività pastorale mai disgiunta dall’esercizio della carità. Nello stesso anno, la Marchesa de Montespan, che ne apprezzava le doti umane e spirituali, si fece carico del mantenimento delle sue tre sorelle e, venuta a sapere dei suoi progetti e dell’insoddisfazione per l’incarico di Nantes, lo presentò al suo amico vescovo di Poitiers, città del centro della Francia. Dietro interessamento di quest’ultimo, nel 1701, Luigi Maria fu nominato cappellano di quell’ospedale, dove, finalmente trovato l’ambiente a lui congeniale, si dedicò alla pastorale sanitaria e alla carità verso gli infermi. Proprio in questo nosocomio fondò la “Congregazione delle Figlie della Sapienza”, le cui suore sono oggi dette anche “Monfortane” in suo onore e il corrispettivo ramo maschile, la “Compagnia di Maria”, i cui sacerdoti pure sono oggi detti “Monfortani”. Un giorno, mentre si trovava a Poitiers a predicare gli esercizi spirituali alle Suore di Santa Caterina, il vescovo, sobillato e influenzato dai tanti nemici che la purezza spirituale di Luigi Maria suscitava, gli ordinò di lasciare immediatamente la diocesi senza proferire parola con alcuno. Egli obbedì prontamente e tornò a Parigi, dove, forte dell’esperienza appena fatta, volle occuparsi dei malati dell’ospedale generale Salpêtrière, ma, anche qui, a causa delle tante calunnie dei nemici, non fu gradito dall’amministrazione e fu allontanato. Amareggiato per l’ingiusto licenziamento da Poitiers e per la pessima accoglienza ricevuta nella capitale, si recò dagli eremiti di Mont-Valérien, non troppo lontano da Parigi, per dedicarsi esclusivamente alla preghiera, divenendone il confessore, autorizzato dal competente arcivescovo di Parigi. Ben presto, tuttavia, fu reclamato a gran voce dal popolo di Poitiers che aveva imparato ad amarlo. Così, tornò ancora in questa città, senza che però potesse restarvi a lungo, a causa dell’astio nei suoi confronti da parte di tanti sacerdoti poco degni. Decise allora di chiedere giustizia direttamente al Papa e, nel marzo 1706, partì a piedi per Roma, come un umile pellegrino. Giunto nella Città Eterna nel successivo mese di maggio, riuscì a incontrare il Pontefice Clemente XI (dal 1700 al 1721), al quale espose le proprie ragioni e la sua aspirazione alla vita missionaria. Clemente XI ne rimase talmente positivamente colpito da nominarlo missionario apostolico in Francia. Negli anni a seguire, in tali vesti, Luigi Maria si dedicò instancabilmente all’evangelizzazione, spostandosi frequentemente nelle varie diocesi e organizzando anche numerosissime missioni popolari. Infine, il 1º aprile 1716, iniziò quella che fu la sua ultima missione a Saint-Laurent-sur-Sèvre, nella regione della Vandea. Dopo avere ricevuto la visita del vescovo di quella diocesi il 22 aprile, purtroppo, essendo già debole nel fisico per gli incessanti sforzi compiuti, quando era quasi al termine della missione, si ammalò di polmonite, morendo a soli quarantatré anni, la sera del 28 aprile 1716. Fu sepolto nella stessa Saint-Laurent-sur-Sèvre, nella basilica che oggi porta il suo nome. Luigi Maria era morto “in fama di santità” e la gente iniziò ad andare in pellegrinaggio alla sua tomba. Gli furono attribuiti diversi miracoli di guarigione, i devoti lo pregavano per ottenere grazie, ma soprattutto continuavano a partecipare numerosi alle missioni organizzate con frequenza dai missionari della Compagnia di Maria da lui fondata, secondo il suo metodo. Luigi Maria fu un grande innamorato della Madonna, che profuma tutti i suoi scritti, ed è questa la sua più grande gloria. Non si può omettere, a questo proposito, di citare quella che è la sua più grande opera, il “Trattato della vera devozione a Maria”, il cui manoscritto rimase nascosto per ben centrotrenta anni. Fu ritrovato nel 1842 e pubblicato l'anno seguente. Da allora ha fatto il giro del mondo, tradotto in tutte le lingue. Egli aveva, per così dire, il dono di attirarsi molti nemici tra i mediocri e nullafacenti e d’ispirare l’odio di molti indegni peccatori che cospiravano uniti contro di lui. I potenti di turno erano quelli che più lo combattevano. Lo dice esplicitamente lui stesso: erano i potenti a unirsi e a complottare contro la sua azione. Questi potenti rappresentavano l’amministrazione pubblica, l’aristocrazia, la gerarchia ecclesiastica corrotta e una parte stessa del clero. I potenti del suo tempo lo odiavano perché difendeva i princìpi del Vangelo, spiegandoli in modo profondo e combattendo l’orgoglio e la sensualità, predicando con coraggio e presentando la vera devozione a Maria. Luigi Maria ci ha lasciato molti scritti e raccomandazioni. Ha raccomandato di combattere e di “non piegarsi passivamente a coloro che bestemmiano e imprecano, cantano canzoni immorali e si ubriacano”. Ha indicato ai suoi discepoli come reagire e protestare con fermezza di fronte a queste persone, in un atteggiamento da veri combattenti. Fu beatificato il 22 gennaio 1888 da papa Leone XIII, che apprezzò particolarmente la sua dottrina spirituale, che, da quel momento, divenne oggetto di studio e d’ispirazione per le molte congregazioni missionarie che nacquero tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, oltre che per la Chiesa intera. Nel 1947 fu proclamato santo dal Servo di Dio, papa Pio XII e nel 2000, sotto il pontificato di papa San Giovanni Paolo II, fu avviato l’iter procedurale, tuttora in corso, per proclamarlo Dottore della Chiesa.
Roberto Moggi
Home page   ARGOMENTI

Commenti

Post popolari in questo blog

4 Ottobre 2023 - San Francesco d’Assisi

4 OTTOBRE 2023 - SAN FRANCESCO D' ASSISI Oggi - 4 ottobre 2023 - mercoledì della XXVI settimana del tempo ordinario, la Chiesa celebra la festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Giovanni, questo il suo nome di battesimo, nacque nel 1181 o 1182 nel libero comune di Assisi (oggi in provincia di Perugia, regione Umbria, al centro circa della Penisola Italiana), da Pietro Bernardone o Di Bernardone (casato cui alcuni studiosi aggiungono “Dei Moriconi”) e da madonna Pica, insigniti dei rispettivi titoli onorifici di “messere” e madonna” quali rappresentanti della borghesia emergente della città. Il padre, che grazie al commercio di stoffe e tessuti con la Francia aveva raggiunto prestigio e ricchezza, cominciò subito a chiamarlo con l’allora insolito soprannome di Francesco, proprio con riferimento al paese d’oltralpe commerciando col quale aveva fatto fortuna, che divenne il suo appellativo abituale [FF (“Fonti Francescane”) 1395]. Le Fonti e le varie agiografie non pa

Il vero viaggiatore non conosce la sua meta

Il vero viaggiatore non conosce la sua meta, perché il suo scopo non è arrivare Lao Tsu Il viaggio della vita, senza prefiggersi mete e né desiderare alcun arrivo, semplicemente godendo di tutte le trasformazioni del qui e adesso, coscienti che la mutazione è sempre in atto, sconvolgendo l'esistenza di chi si aggrappa a certezze, tanto desiderate perché rassicuranti, ma purtroppo sempre deludenti. Il traguardo della vita non è altro che un continuo cambiamento in atto, che sarà adeguato a quello che è realizzato nel percorso e che è da conseguire specialmente da chi teme la fine della vita, affinché realizzi che l'eternità dell'esistenza è al di là di qualsiasi soluzione di continuità, immaginata da chi vive una vita materiale, al di fuori di un minimo di spiritualità. Nella società in cui viviamo, ci infarciscono di cognizioni, ma non ci insegnano a imparare a vivere, affinché fin dalla prima giovinezza riusciamo a realizzare che la vita sulla terra non è che la preparazio

190830 - Liberi dalle aspettative

  TCNCH - 190830 I pensieri di una persona qualunque consapevole di esserlo specialmente rispetto al prossimo.   Non aspettarti dagli altri quello che tu faresti al loro posto. Non sei il metro del mondo   È possibile che siamo convinti di esprimerci con l'atteggiamento e le parole giuste verso gli altri e di non riceverne sempre il riscontro che riteniamo adeguato, ma spesso tendiamo a confondere quella che riteniamo sia la nostra sensibilità con le aspettative che consideriamo doverose da parte del prossimo verso di noi. Quindi, in tali casi, non si tratta tanto di sensibilità, quanto di un atteggiamento egoistico che pretende quello che ritiene dovuto in certe relazioni, che siano di parentela, di amicizia o altro. Cerchiamo di avere meno aspettative possibili dalla vita, dai doveri di famiglia, dal lavoro, dal prossimo e da qualsiasi altra cosa. Impariamo ad agire senza aspettarci ringraziamenti, encomi e riconoscenze. Se ci riusciremo, potremmo scoprire di esserci